Gli episodi più recenti
… ma sono soltanto la punta dell’ iceberg. In questo sito sono raccolte infatti decine di file audio in tema di storia, letteratura e culture del territorio.
Giacomo Leopardi: “Il tramonto della luna”
Sono le ore venti del 14 giugno 1837 quando Giacomo Leopardi, stroncato dalla malattia, esala l’ultimo respiro in casa dell’ amico Antonio Ranieri in una Napoli flagellata dal colera. Poco prima, nel pomeriggio, il poeta ha ricevuto la visita di un ammiratore, lo storico...
Dante, selezione dalla Commedia a cura di Carlo Colognese – Parte Quarta – Podcast
In questo Episodio Carlo Colognese accompagna l’ascoltatore nella rivisitazione di due Canti della Divina Commedia, il Quarto e il Quinto. Coerentemente con l’impostazione data all’ omaggio che ha voluto rendere al Sommo Poeta nel settecentesimo anniversario della morte, del Quarto Canto Colognese presenta però...
Prometeo: “colui che riflette prima” – Podcast
Zeus, Prometeo e Pandora con il suo mefitico vaso sono al centro di questo episodio della serie dedicata ai Miti curata per AudioRivista da Enrico Tullio Pizzicannella. Il racconto svela la complessa natura di uno degli interpreti più intriganti della storia mitologica: Prometeo, un...
La Contessa di Castiglione: il sesso e la Patria – Podcast
Una figura, quella di Virginia Oldoini, in cui mondanità, bellezza, orgoglio femminile e forza di patriottismo hanno potuto fondersi e risplendere in modo talmente grande e spettacolare che il ricordo ne resiste ancora perfettamente vivo. La presenza, il fascino e la spregiudicatezza della Contessa...
Un caffé con Anna Magnani – Podcast
Nella mirabolante e relativamente breve vita di Anna Magnani vi è un aspetto che viene spesso trascurato e che invece Filippo Roncaccia pone al centro di questa sua “intervista impossibile”: il costante impegno nello studio, sorprendente per chi come l’attrice famosa nel mondo è...
Elisabetta, la sposa di Dracula – Podcast
Come in un film di Quentin Tarantino o di Oliver Stone, Filippo Roncaccia in questa sua nuova intervista impossibile incontra una giovane donna esile e aggraziata nei modi ma che per amore si è lordata l’anima di sangue. Le vicende che la giovane racconta...
Giacomo Leopardi e il gioco del destino – Podcast
Nell’ operetta morale intitolata “Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere” che qui viene presentata, Leopardi sviluppa il tema del rapporto dell’essere umano col proprio destino scegliendo la strada di sfatare i luoghi comuni che si sono formati attorno all’attesa dell’anno...
Shakespeare, Giulio Cesare e … il pendolo della Storia
Nella tragedia “Giulio Cesare” di William Shaspeare viene messo in scena il confronto tra chi alla stregua di Bruto sacrifica i propri affetti più cari per un bene che considera superiore, la libertà, e chi come Marco Antonio piega invece il proprio sentimento di...
Giacomo Leopardi: “Il tramonto della luna”
Sono le ore venti del 14 giugno 1837 quando Giacomo Leopardi, stroncato dalla malattia, esala l’ultimo respiro in casa dell’ amico Antonio Ranieri in una Napoli flagellata dal colera. Poco prima,...
Dante, selezione dalla Commedia a cura di Carlo Colognese – Parte Quarta – Podcast
In questo Episodio Carlo Colognese accompagna l’ascoltatore nella rivisitazione di due Canti della Divina Commedia, il Quarto e il Quinto. Coerentemente con l’impostazione data all’ omaggio che ha voluto rendere al...
Prometeo: “colui che riflette prima” – Podcast
Zeus, Prometeo e Pandora con il suo mefitico vaso sono al centro di questo episodio della serie dedicata ai Miti curata per AudioRivista da Enrico Tullio Pizzicannella. Il racconto svela la...
La Contessa di Castiglione: il sesso e la Patria – Podcast
Una figura, quella di Virginia Oldoini, in cui mondanità, bellezza, orgoglio femminile e forza di patriottismo hanno potuto fondersi e risplendere in modo talmente grande e spettacolare che il ricordo ne...
Un caffé con Anna Magnani – Podcast
Nella mirabolante e relativamente breve vita di Anna Magnani vi è un aspetto che viene spesso trascurato e che invece Filippo Roncaccia pone al centro di questa sua “intervista impossibile”: il...
Elisabetta, la sposa di Dracula – Podcast
Come in un film di Quentin Tarantino o di Oliver Stone, Filippo Roncaccia in questa sua nuova intervista impossibile incontra una giovane donna esile e aggraziata nei modi ma che per...