Archivi: Episode

Alessandro Gentilini: pensieri monelli in grottaferratese

Alessandro Gentilini è un grottaferratese della parte alta; profondità di ragionamento e innata ironia, gli consentono di interpretare al meglio il significato di quello che comunemente si chiama “Genius loci” e cioè, tradotto per sommi capi, lo spirito del luogo. In questo episodio ci propone due suoi brani scritti in dialetto. ll primo, “L’incrociu dei…

Leggi tutto

Luigino, un rocchigiano sul fronte greco

Da tragedia familiare, qual’ è la perdita di un figlio in guerra, a dramma vissuto come tale da un’ intera comunità: questo il percorso seguito da Rita Gatta nelle trecento pagine del suo libro “Cara mamma, caro papà – Lettere dall’ Albania nel 1940”, Edizioni Controluce. La ricca documentazione che nel volume fa da contrappunto…

Leggi tutto

Leopardi: di notte parlando con le mummie

Giacomo Leopardi, da poeta ma anche da narratore ha esplorato le profondità della vita e dell’animo umano con una potenza di scandaglio che molto probabilmente quasi nessun altro ha mai dimostrato. Anche da questa sua operetta morale ci viene la conferma di queste sue immense e variegate possibilità di narrare in forma poetica e letteraria…

Leggi tutto

Jean-Claude Izzo e la felicità mediterranea

Nelle pagine scelte da Enrico Tullio Pizzicannella, la scrittura di Jean-Claude Izzo, così gradevole all’ascolto, semplice e allo stesso tempo intelligente, risulta piena di richiami a luoghi, gesti, sapori e profumi di tutto il Mediterraneo. Egli descrive Marsiglia come se fosse il luogo riassuntivo di tutti i luoghi da cui, all’interno del bacino di questo…

Leggi tutto

Il sorprendente mondo degli insetti

Uno sguardo esplorativo e curioso sul mondo degli insetti: questo il contenuto dell’ episodio che proponiamo. Diciamolo subito. A molte persone gli insetti non piacciono, provocano repulsione, sembrano pericolosi. Eppure… senza il loro prezioso lavoro il nostro pianeta patirebbe. Quando si parla di insetti si deve stare attenti a non fare confusione. Per esempio, i…

Leggi tutto

Il Mito di Elena

In compagnia di Enrico Tullio Pizzicannella torniamo a indagare il multiforme mondo del Mito, e lo facciamo proponendo un Podcast dal titolo “Il Mito di Elena”. Perché proprio Elena? Perché a nostro avviso il personaggio, ampiamente noto, viene diffusamente percepito negativamente dal pubblico, con un giudizio forse un po’ categorico e unilaterale. A ben vedere…

Leggi tutto

Dante, selezione dalla Commedia a cura di Carlo Colognese – Parte Nona

Siamo nell’ottavo cerchio dell’inferno. Il luogo è l’ottava bolgia ove vengono puniti coloro che sono stati consiglieri fraudolenti. Il canto inizia con una severa invettiva nei confronti di Firenze, aggiungendosi così alle numerose dure prese di posizione del poeta contro la città che lo aveva esiliato. Ci avviciniamo sempre più al centro dell’inferno nei luoghi,…

Leggi tutto

Rifornimenti notturni

Partendo da una sbronza piuttosto pesante, Filippo Roncaccia immagina un passaggio notturno presso il self service di un distributore di carburanti. Ancora preso dai “postumi” della sbornia, non può fare a meno di notare quanto sia aumentato il costo della benzina verde mentre il rifornimento alla propria vettura sta terminando troppo rapidamente. Aiutato dalla gradazione…

Leggi tutto

Il giallo Agatha Christie – Podcast

L’infedele Archibald Christie, primo marito di Agatha, darà una figlia alla scrittrice e anche il suo nome ma la colpirà profondamente negli affetti in un periodo di grande infelicità, nello stesso anno in cui nasce Elisabetta Seconda, la regina tuttora felicemente regnante. Agatha reagirà in maniera sconvolgente. In questo episodio vengono rievocati i fatti e…

Leggi tutto

Memorie di un telespettatore sparato – Proietti e Verdone

Speriamo di tutto cuore che dopo aver ascoltato questo podcast, possiate aiutarci a comprenderne il gradimento scrivendo vostri commenti anche brevi. Memorie di un telespettatore sparato è prima di ogni altra cosa un esperimento, diciamo così, perché prende più o meno a caso quattro ricordi in mezzo alle masse fluttuanti che ognuno di noi ha…

Leggi tutto