Genius Loci


All Episodes

Piccole Patrie: l’ impronta delle Apuane – Podcast

Il terzo episodio tratto dal manoscritto “Storie del mio paese” ci riporta all’elemento – essenziale in ogni scrittura creativa – dell’onestà dell’autore. Non fosse bastato nei due episodi precedenti,...

Piccole Patrie: Rocca di Papa e il Dottor Montanari, carbonaro

Una ricerca storica e documentale abile, paziente e appassionata effettuata da Rita Gatta ha permesso alla stessa insegnante e artista rocchigiana di ritrovare in modo preciso ed esauriente lo...

Piccole Patrie: Totò, amore napoletano

Antonio De Curtis: il grande Totò. La sua fama di comico lo ha consegnato al grande pubblico di molte generazioni come l’interprete geniale di una napoletanità divenuta simbolo di...

Piccole Patrie: “Svringuli svranguli” a Rocca di Papa

Rita Gatta compone poesie in dialetto non per rifugiarsi in un sentimento vanamente nostalgico verso il passato. I lavori di Rita servono a riportare in luce la voce genuina...

Piccole Patrie: le Apuane, fra colline e montagne

Continua il viaggio in terra toscana, la sua terra, di Giovanni Pellegrini. In questa seconda puntata, l’ Autore rievoca usanze della sua piccola patria, una fetta delle Alpi Apuane,...

Rime frascatane: a Frascati con Luigi Cirilli

Luigi Cirilli (1928 – 2012) canta le piccole cose della propria città; è uno di coloro che con la poesia hanno trovato Frascati a cavallo tra i tempi tragici...

Piccole Patrie: le Colline Apuane

Alle spalle della Versilia, sospesa fra Lunigiana e Lucchesia, vi è una terra aspra e severa, lontana dalle nobili signorie, seppur geograficamente vicine, di Pisa, Firenze o Siena. Le...

Breve cenno sulla canzone napoletana

Un viaggio nel mondo ricco e variegato della canzone napoletana viene proposto in questo episodio scritto e interpretato da Miranda Marino, un’ attrice capace di trasmettere l’ incanto che...