Podcast: Storia & Storie

Il sorprendente mondo degli insetti

Uno sguardo esplorativo e curioso sul mondo degli insetti: questo il contenuto del podcast che proponiamo. Diciamolo subito. A molte persone gli insetti non piacciono, provocano repulsione, sembrano pericolosi. Eppure… senza il loro prezioso lavoro il nostro pianeta patirebbe. Quando si parla di insetti si deve stare attenti a non fare confusione. Per esempio, i…

Read More

Il Mito di Elena

In compagnia di Enrico Tullio Pizzicannella torniamo a indagare il multiforme mondo del Mito, e lo facciamo proponendo un Podcast dal titolo “Il Mito di Elena”. Perché proprio Elena? Perché a nostro avviso il personaggio, ampiamente noto, viene diffusamente percepito negativamente dal pubblico, con un giudizio forse un po’ categorico e unilaterale. A ben vedere…

Read More

Rifornimenti notturni

Partendo da una sbronza piuttosto pesante, Filippo Roncaccia immagina un passaggio notturno presso il self service di un distributore di carburanti. Ancora preso dai “postumi” della sbornia, non può fare a meno di notare quanto sia aumentato il costo della benzina verde mentre il rifornimento alla propria vettura sta terminando troppo rapidamente. Aiutato dalla gradazione…

Read More

Il giallo Agatha Christie – Podcast

L’infedele Archibald Christie, primo marito di Agatha, darà una figlia alla scrittrice e anche il suo nome ma la colpirà profondamente negli affetti in un periodo di grande infelicità, nello stesso anno in cui nasce Elisabetta Seconda, la regina tuttora felicemente regnante. Agatha reagirà in maniera sconvolgente. In questo episodio vengono rievocati i fatti e…

Read More

Memorie di un telespettatore sparato – Proietti e Verdone

Speriamo di tutto cuore che dopo aver ascoltato questo podcast, possiate aiutarci a comprenderne il gradimento scrivendo vostri commenti anche brevi. Memorie di un telespettatore sparato è prima di ogni altra cosa un esperimento, diciamo così, perché prende più o meno a caso quattro ricordi in mezzo alle masse fluttuanti che ognuno di noi ha…

Read More

Sul fiume con Cleopatra

Si pensa ormai da tanto tempo che tutto si sia potuto conoscere, scrivere e immaginare di uno dei personaggi più famosi e mitici della storia; si ritiene universalmente, quindi, che null’altro di nuovo possa incuriosire noi esseri umani riguardo alla mitica figura di Cleopatra Regina d’Egitto. Audiorivista.it ha deciso di cogliere ancora una volta la…

Read More

Prometeo: “colui che riflette prima” – Podcast

Zeus, Prometeo e Pandora con il suo mefitico vaso sono al centro di questo episodio della serie dedicata ai Miti curata per AudioRivista da Enrico Tullio Pizzicannella. Il racconto svela la complessa natura di uno degli interpreti più intriganti della storia mitologica: Prometeo, un nome che significa “colui che riflette prima”. Dotato di intelligenza e…

Read More

La Contessa di Castiglione: il sesso e la Patria – Podcast

Una figura, quella di Virginia Oldoini, in cui mondanità, bellezza, orgoglio femminile e forza di patriottismo hanno potuto fondersi e risplendere in modo talmente grande e spettacolare che il ricordo ne resiste ancora perfettamente vivo. La presenza, il fascino e la spregiudicatezza della Contessa furono poste con pieno successo da Cavour al servizio dei Savoia…

Read More

Un caffé con Anna Magnani – Podcast

Nella mirabolante e relativamente breve vita di Anna Magnani vi è un aspetto che viene spesso trascurato e che invece Filippo Roncaccia pone al centro di questa sua “intervista impossibile”: il costante impegno nello studio, sorprendente per chi come l’attrice famosa nel mondo è ricordata soprattutto, oltre che per le grandi doti artistiche, per il…

Read More

Elisabetta, la sposa di Dracula – Podcast

Come in un film di Quentin Tarantino o di Oliver Stone, Filippo Roncaccia in questa sua nuova intervista impossibile incontra una giovane donna esile e aggraziata nei modi ma che per amore si è lordata l’anima di sangue. Le vicende che la giovane racconta sono incentrate sulla figura del marito, il Principe Vlad di Valacchia,…

Read More